Sinonimi: Bonarda di Gattinara, Balsamina, Oriola.
Cenni storici: vitigno da lungo tempo coltivato nella zona di Novara e Vercelli; ma le sue origini sono incerte in quanto venne spesso confuso con la bonarda.
Caratteri Ampelografici: foglia media, pentagonale, generalmente pentalobata - grappolo generalmente medio-piccolo, conico e corto, spargolo - acino medio, sferico con buccia pruinosa di colore blu scuro.
Maturazione: medio-tardiva
Vigoria: molto buona
Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino dal colore un pò scarico e dai riflessi violacei; il sapore è caratteristico, amarognolo e poco tannico. In genere viene utilizzata in uvaggi con la Croatina, la Vespolina e la Barbera.
|